



Comunicati
Flash News

Il Presidente Sergio Pasquali unitamente ai Consiglieri regionali, sono vicini a Massimiliano Tibaldo e alla sua famiglia per la scomparsa della mamma Isabella Marin Tibaldo , già apprezzato ufficiale gara regionale e persona dalle riconosciute doti umane. Le più sincere condoglianze alla famiglia in questo triste momento.
29 maggio 2023

Federica Piani , atleta della Gorizia Nuoto, è stata convocata, dal responsabile delle nazionali giovanili Marco Menchinelli, alla Coppa Comen - Mediterranean Swimming Cup 2023 in programma a Larissa in Grecia dal 16 al 15 giungo.
27 maggio 2023

Si sono appena conclusi i Campionati Italiani Assoluti Lifesaving di Riccione . La parte dedicata alle gare in piscina vede la Gorizia Nuoto protagonista nel settore. Oltre ai record italiani assoluti ed al strepitoso record del mondo stabilito da Francesco Ippolito, sono state numerose le medagli conquistate dagli atleti goriziani. Day 1 Francesco Ippolito 3° posto nei 100 torpedo; SicuroTominec-Cocianni- Ippolito 2° posto nella staffetta4x50 ostacoli. Day 2 Francesco Ippolito 1° posto e WR nei 200 super Lifesaver e 1° posto nei 50 trasporto; Andrea Cocianni 3°posto nei 50 trasporto; Caporale-Tominec-Cocianni-Ippolito 1°posto staffetta 4x25 trasporto; Federica Venturoli 3°posto finale youth. Day 3 Francesco Ippolito 1°posto nei 50 trasporto manichino, 2°posto nel percorso misto, 2° posto nei 50 pinne; Davide Tominec 2° posto nei 100 trasporto manichino; Andrea Cocianni 3° posto nel percorso misto. Si fa notare anche Maya Rizzi, atleta della Ta.Bu, che nella finale Youth de i 200 nuoto ostacoli conquista il primo posto con il tempo di 2.14.39. In casa della società Orrizzonti SCSD un'altra giovane atleta ha siè messa in luce. Federica Monaco prende parte alla finale Youth dei 100 trasporto pinne e chiude al terzo posto con il tempo di 57.93 .
26 maggio 2023

Doppio Record Italiano agli Assoluti di salvamento in corso a Riccione. Gli atleti Sicuro, Tominec, Cocianni e Ippolito (tutti della Gorizia Nuoto) si sono aggiudicati il nuovo record italiano nella 4X50 Pool Lifesaver con il tempo di 1'44''34. L'altro record è stato siglato sempre dagli atleti della Gorizia Nuoto . Il quartetto composto da Caporale, Tominec, Cocianni ed Ippolito hanno fermato il tempo ad 1'05''75 nella staffetta 4x25 trasporto.
25 maggio 2023

Grandi soddisfazioni ieri per Francesco Ippolito (Gorizia Nuoto) che agli Assoluti di salvamento in corso a Riccione ha stabilito il nuovo record del mondo dei 200 super lifesaver con 2'02''98 conquistando anche tre titoli italiani, due individuali e una staffetta
25 maggio 2023

Dal 21 maggio al 7 giugno ci sono anche le atlete Lucrezia Cergol ed Emma De March della Pallanuoto Trieste tra le convocate in nazionale ad Ostia. La preparazione delle atlete è in vista dei prossimi impegni internazionali del Setterosa Il Setterosa che inizia con la SuperFinal della World Cup di Long Beach (23-25 giugno) e i campionati del mondo di Fukuoka (14 - 30 luglio)
25 maggio 2023

Tra gli azzurri convocati al prestigioso Meeting Internazionale Giovanile di tuffi, in programma a Dresda, in Germania, dal 27 al 30 aprile ci sono anche gli atleti della Triestina Nuoto Mattia Mahnic e Caterina Pellegrini. Con loro anche Tunde Mosena, tecnico del settore per la Triestina Nuoto. Mattia Mahnic parteciperà alla gara da 1 metro e dalla piattaforma (dove ha raggiunto il punteggio minimo per i campionati europei giovanili alla scorsa gara di categoria), mentre Caterina Pellegrini da 3 metri e dalla piattaforma (anche lei ha ottenuto il punteggio in questa specialità).
12 aprile 2023

Due atlete della Pallanuoto Trieste tornano in nazionale. È tutto pronto a Rotterdam dove dove l’Italia di Carlo Silipo è impegnata nel girone di qualificazione della World Cup. Il c.t. ha convocato 16 atlete, tra loro anche Lucrezia Cergol, classe 2001 capitano della squadra di serie A1 femminile della Pallanuoto Trieste, e l’attaccante classe 2005 Emma De March. L’Italia scenderà in acqua martedì 11 aprile alle 16.00 per affrontare la Cina, mercoledì 12 aprila alle 14.00 il confronto con la Spagna e giovedì 13 aprile alle 20.30 con gli Stati Uniti. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Fina World Acquatics.
11 aprile 2023

Si sono conclusi i Criteria Nazionali Giovanili 2023 e le compagini Regionali si sono ben distinte portando a casa ottimi risultati e diverse medeglie. Per la Tergeste Nuoto Altura Simone Ferrandino è terzo nei 200 misti juniores 2006. Con il record personale e una gara di carattere si porta a casa una medaglia importantissima oltre che il tempo di ammissione ai Campionati Italiani Assoluti. Per la Gymnsasium Pordenone le medaglie sono arrivate dal settore femminile conl'argento nei 50 rana anno 2007 per Elisa Franceschi che con il tempo di 31.86 ottiene il nuovo record regionale di categoria Juniores. Bronzo per Letizia Facca sempre classe 2007 nei 100 delfino con il personale di 1.01.16 . La giovanissima Elena Savian, classe 2009, terza nei 400 stile libero con 4.18.47 anche per lei nuovo record regionale di categoria ragazze che durava dal 2005.
08 aprile 2023

Un atleta della Pallanuoto Trieste torna nel Settebello. La nazionale maschile infatti si ritroverà a Ostia per un allenamento collegiale tra il 16 e il 19 aprile e il c.t. Sandro Campagna ha convocato 24 giocatori. Tra loro c’è anche Andrea Mladossich, attaccante classe 2002 della squadra di serie A1 maschile della Pallanuoto Trieste.
06 aprile 2023

Il tecnico Matteo Bianchi ha ricevuto dalle mani del Presidente del Coni Giovanni Malagò e dal Ministro per lo Sport Andrea Abodi l'onorificenza della Palma d'Oro al Merito Tecnico per i risultati ottenuti agli ultimi Mondiali di Nuoto di Budapest 2022 con l'atleta Piero Codia. Piero, atleta del Centro Sportivo Esercito e tesserato per il C.C. Aniene, si allena con i tecnici della Tergeste Nuoto dal settembre 2021 ed è stato insignito del Collare d'Oro al Merito Sportivo per il Titolo Mondiale conquistato con la staffetta 4x100 mista. Entrambe le Onorificenze sono, sia per i Tecnici che per gli Atleti, il più alto riconoscimento dello Sport Italiano e sono conseguibili una sola volta nella vita.
14 novembre 2022